Nel settore dei serramenti, la qualità del prodotto non è sufficiente se non è accompagnata da una posa in opera corretta e certificata. La posa dei serramenti è un aspetto cruciale che influisce direttamente sulle prestazioni energetiche, l’isolamento termico e acustico e la durabilità dell’intero sistema finestra. In questo contesto si inserisce il sistema PosaClima, un protocollo di posa certificata riconosciuto a livello nazionale per garantire efficienza, durata e comfort.
Cos’è il sistema PosaClima?
Il sistema PosaClima è una metodologia certificata e standardizzata per la posa in opera di finestre e porte, che mira a migliorare le prestazioni energetiche e la tenuta agli agenti atmosferici. Sviluppato in Italia, PosaClima è stato creato per affrontare le sfide legate alle esigenze di efficienza energetica degli edifici, introducendo tecniche e materiali avanzati per l’installazione di serramenti ad alte prestazioni.
Il principio di base di PosaClima è quello di creare un sistema di posa che isoli correttamente il giunto tra il serramento e la muratura, impedendo infiltrazioni d’aria, acqua e dispersioni di calore. Il tutto viene realizzato utilizzando materiali specifici e seguendo un protocollo preciso che viene certificato, offrendo così una garanzia di qualità e di durata nel tempo.
I principi fondamentali della posa certificata PosaClima
La posa dei serramenti secondo il sistema PosaClima segue tre principi fondamentali per garantire la massima efficienza:
Tenuta all’aria e al vento: Il sistema PosaClima prevede l’utilizzo di sigillanti e nastri specifici per garantire una perfetta tenuta all’aria. Questo impedisce che ci siano infiltrazioni d’aria fredda dall’esterno o perdite di aria calda dall’interno, migliorando così l’efficienza energetica della casa e riducendo i costi di riscaldamento e raffreddamento.
Protezione contro l’acqua: Un elemento fondamentale del sistema è l’impermeabilità. I serramenti installati con il sistema PosaClima utilizzano materiali che impediscono infiltrazioni di acqua piovana o umidità, proteggendo le murature e migliorando la durabilità del serramento.
Isolamento termico e acustico: L’utilizzo di materiali isolanti di alta qualità come schiume poliuretaniche, nastri autoespandenti e barriere termiche consente di ottenere un elevato isolamento sia termico che acustico. Questo significa temperature interne più stabili, minor rumore proveniente dall’esterno e, quindi, un ambiente più confortevole e silenzioso.
I materiali utilizzati nel sistema PosaClima
Il sistema PosaClima si distingue per l’utilizzo di materiali di alta qualità e tecnologicamente avanzati, che vengono selezionati in base alle esigenze specifiche del progetto. Tra i materiali più comunemente utilizzati ci sono:
Nastri autoespandenti: Questi nastri sigillano in maniera efficiente il giunto tra il serramento e il muro, garantendo una protezione totale contro aria, acqua e rumori.
Schiume poliuretaniche: Utilizzate per riempire gli spazi tra il serramento e la muratura, queste schiume offrono un ottimo isolamento termico e acustico. Tuttavia, affinché la schiuma mantenga le sue prestazioni nel tempo, deve essere protetta con altri materiali, come nastri o guaine.
Sigillanti elastici: Applicati sulle superfici esterne e interne, i sigillanti elastici impediscono infiltrazioni d’acqua e assicurano la tenuta ermetica del serramento.
Barriere al vapore: Questi materiali vengono installati all’interno del giunto di posa per evitare la formazione di condensa all’interno del serramento, che potrebbe causare muffa o danni strutturali.
Vantaggi della posa certificata PosaClima
Scegliere la posa certificata PosaClima comporta una serie di vantaggi sia dal punto di vista funzionale che economico:
Efficienza energetica migliorata: Una posa certificata e corretta riduce significativamente le perdite di calore e le infiltrazioni di aria, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio. Questo si traduce in un minor consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento, con conseguente risparmio sui costi delle bollette.
Durabilità del serramento: I materiali e le tecniche utilizzati nel sistema PosaClima garantiscono una lunga durata del serramento, prevenendo problemi come l’umidità, la formazione di muffa e l’usura causata dagli agenti atmosferici.
Comfort abitativo: L’isolamento termico e acustico che si ottiene con la posa PosaClima contribuisce a migliorare il comfort degli ambienti interni, riducendo le oscillazioni di temperatura e l’ingresso di rumori esterni.
Valore dell’immobile: Un’abitazione dotata di serramenti installati con il sistema PosaClima beneficia di un valore aggiunto in termini di prestazioni energetiche e qualità costruttiva. Questo può rappresentare un vantaggio in caso di vendita o affitto.
Garanzia di qualità: La certificazione posa certificata PosaClima garantisce che l’installazione sia stata effettuata secondo un protocollo rigoroso, assicurando così che il serramento funzioni al massimo delle sue capacità e offra prestazioni ottimali nel tempo.
Formazione e certificazione degli installatori PosaClima
Un aspetto cruciale del sistema PosaClima è la formazione degli installatori. Gli installatori certificati PosaClima sono professionisti che hanno seguito un percorso di formazione specifico per apprendere tutte le tecniche di posa e i dettagli dei materiali da utilizzare. Solo gli installatori qualificati possono rilasciare una certificazione PosaClima, che garantisce che l’installazione sia stata eseguita secondo gli standard richiesti.
Conclusioni
La posa certificata PosaClima rappresenta una scelta intelligente per chi desidera serramenti ad alte prestazioni, installati con attenzione e precisione. Non è sufficiente scegliere finestre di qualità: la corretta posa in opera è essenziale per garantirne l’efficienza energetica, l’isolamento acustico e la resistenza nel tempo. Scegliere il sistema di posa certificata significa investire in un’installazione sicura, durevole e che migliorerà il comfort abitativo e il valore dell’immobile.