28 Aprile 2025
Scegliere di cambiare gli infissi della propria casa non è solo una questione estetica. È una decisione che coinvolge il comfort quotidiano, l’efficienza energetica e il valore dell’intero immobile.
Ed è proprio per questo che il bonus infissi 2025 rappresenta un’occasione preziosa: un incentivo pensato per chi vuole migliorare la propria casa, risparmiando sull’investimento e ottenendo vantaggi reali e misurabili.
In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: ti spieghiamo cos’è davvero il bonus infissi, come funziona nel 2025, quali sono le differenze tra le varie agevolazioni disponibili e perché questo potrebbe essere il momento migliore per scegliere finestre in legno o legno-alluminio Valbor.
Con il termine bonus infissi si intende un insieme di detrazioni fiscali che consentono di recuperare una parte della spesa sostenuta per la sostituzione dei vecchi serramenti.
Nel 2025 non esiste un incentivo unico e dedicato esclusivamente agli infissi, ma ci sono tre vie principali attraverso cui è possibile accedere al beneficio:
Ognuna ha caratteristiche specifiche, requisiti tecnici precisi e modalità di accesso diverse. Ma tutte condividono un elemento importante: permettono di detrarre il 50% della spesa sostenuta, a patto che l’intervento migliori le prestazioni energetiche dell’edificio.
1. Bonus Ristrutturazione – La soluzione più flessibile
È il bonus più utilizzato, perfetto anche per chi non effettua una ristrutturazione completa.
Vantaggi fiscali:
Requisiti tecnici:
Perché sceglierlo:
Un’ottima scelta per chi vuole davvero ridurre i consumi e migliorare la classe energetica dell’edificio.
Vantaggi fiscali:
Requisiti tecnici:
Perché sceglierlo:
Non riguarda direttamente la sostituzione degli infissi, ma può essere molto vantaggioso in fase di acquisto.
Vantaggi fiscali:
Cosa c’entrano gli infissi:
Perché sceglierlo:
È l’incentivo perfetto per chi compra una casa moderna ed efficiente
Bonus | Detrazione | Interventi ammessi | Obblighi tecnici | Ideale per… |
---|---|---|---|---|
Ristrutturazione | 50% in 10 anni | Sostituzione infissi esistenti | Pratica edilizia, comunicazione ENEA, limiti Uw | Chi ristruttura, anche solo in parte |
Ecobonus | 50% in 10 anni | Miglioramento energetico | Comunicazione ENEA, congruità spesa, limiti Uw | Chi vuole ridurre i consumi |
Casa Green | IVA al 5% sull’acquisto | Acquisto immobile in classe A/B | Nessuna pratica, ma serve alta efficienza globale | Chi compra una nuova casa efficiente |
Accedere al bonus infissi 2025 è possibile solo seguendo alcune regole fondamentali. Ecco cosa serve:
Valbor accompagna ogni cliente anche in questa fase, fornendo tutta la documentazione necessaria e indicando le modalità corrette per usufruire del bonus in modo sicuro e conforme.
C’è un rischio quando si parla di bonus fiscali: focalizzarsi solo sul risparmio, dimenticando la qualità.
Ma cambiare infissi è prima di tutto un investimento sul benessere quotidiano. Sfruttare il bonus infissi per scegliere serramenti di alto livello significa regalarsi comfort, silenzio, luce naturale, isolamento, bellezza.
I serramenti Valbor, realizzati in legno e legno-alluminio, non solo rispettano i requisiti per accedere ai bonus 2025, ma li superano per prestazioni, durabilità e impatto estetico.
Il vero risparmio non è solo fiscale. È abitare meglio, più a lungo, con meno sprechi e più valore.
Se stai pensando di cambiare i tuoi infissi, questo è il momento ideale. Il bonus infissi 2025 ti permette di fare una scelta importante con una spesa più leggera e vantaggiosa.
Ma attenzione: ogni caso è diverso, e per sfruttare al meglio le agevolazioni serve la consulenza di chi conosce bene la materia, anche dal punto di vista normativo.
👉 Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a capire quale bonus ti spetta, come richiederlo, e soprattutto quale serramento Valbor si adatta meglio alla tua casa e al tuo progetto.
📍 Ti aspettiamo nel nostro showroom a Massanzago (PD).
Con Valbor, la tua nuova finestra non è solo più bella. È anche più intelligente.